Quale VOIP?

Causa svogliatezza e sopratutto una connessione indecente con sui navigare, la ricerca che sto facendo per chiarirmi un po’ di cose sul VOIP è quasi infruttuosa. Nella casa nuova la connessione sarà Fastweb senza linea Telecom, quindi con la loro telefonia IP e fin qua nulla di che. Mi aprirò un account skype ma per uso free da quanto leggo i costi se usato per telefonia normale non sono granchè.

Potrei anche investire in un telefono IP con protocollo SIP (e pure qua devo trovare il più economico, qua non c’è grasso che cola per gli sfizzi tech al momento) ed usare un altro gestore VOIP… ma quale? Considerando poco traffico, un misto cellulari/fisso, ho letto di Eutelia che avrebbe le tariffe migliori e pure in versione “ricaribaile” ma confrontare le tariffe fra tanti altri operatori è impresa titanica in confronto quelle delle telefonia mobile sono un giochetto da bimbi delle elementari :)

Qualche suggerimento, qualche link utile? Un bel sito che raccolgat tutti gli operatori VOIP e li confronti su basi omogenee non c’è? (se non cì… finisce che lo faccio io)

Thanks in advance :)

Plugin per bbPress

Ne avevo dato annuncio sul blog di WordPress Italy, mi riferisco al lancio della prima versione ufficiale del software per forum bbPress, che utilizziamo gia da tempo su WordPress Italy.

Con il rilascio di questa versione e nell’attesa di avviare bbPress Italy (entro fine anno), ecco che ho realizzato un primo plugin o meglio ho adattato un plugin per WordPress eliminando le cose in eccesso, semplificando il tutto ed adattandolo all richieste di bbPress.

Si tratta di un semplice plugin per visualizzare una barra strumenti sopra le are di inserimento testo per l’inserimento e le repliche di nuovi argomenti nei vari forum. Maggiori info li trovate alla pagine dedicata.

Scrivere plugin

Ho voglia di mettermi a scrivere qualche plugin per WordPress, per studiare ed approfondire certe cose ed impararne di nuove e cosa meglio che un progetto reale per mettersi alla prova?

Però al momento non ho alcuna idea su quale potrebbe essere un plugin semplice ma utile e magari nuovo per gli utenti WordPress. Idee?

Paletti

Ecco uno dopo anni ha quasi preso la decisione di abbandonare il client email di sempre, Eudora, a favore dell’open source: Tunderbird. Nell’ultimo CD di PC Professionale c’è l’ultima versione, prendi iil suo bel CD lo mette nel lettore, click click, arriva al programma desiderato, lancia l’installazione… tutto ok.

Un bel doppio click sull’icona di Thunderbird e… errore, Tunderbirdh è già in esecuzione etc etc.. ecchecavolo!! Mai successo prima, in memoria non c’è il programma, una breve, direi brevissima ricerca con Google non ha dato risposte.

Morale disintallato e se ne riparla un altro giorno, oggi non è giornata, pure il tempo ha girato al nuvolo, fa freddo, dentro e fuori, l’umore è gelido, manca solo che mi metta a perder tempo ed incazzarmi su sta cosa, tanto dovrei fare una pulizia e riorganizzare un po di cose, quasi quasi reinstallo WinXP e riproverò l’installazione il giorno che mi sento ispirato.

Integrare FireFox e GreatNews

Si naviga, si visita un sito ha i feed, lo si trova interessante magari ha dei feed, seminascosti, lo si vuole aggiungere al proprio Feed Reader, allora via a cercare dove sono i link ai feed, click destro, copia indirizzo, passare al feed reader qualche altro click per aggiungere il feed. Scomodo…

Leggo di questo script greasemonkey che mostra i feed e permette con un solo click di aggiungerli a Google Reader, il sito dell’autore riporta una serie di altri script per una varietà di aggregatori online, da qui l’idea: visto che GreatNews supporta il Feed protocol così come altri software (ad esempio FeedDemon) perché non adattare lo script per permettere di aggiungere feed on un solo click. Una decina di minuti per capire dove metter mano e come et voilà lo script desiderato. Spero vi piaccia.

Download: Feed Reader Subscribe

English Version

If you use a specific software for feed reading every time you want to add a new feed to it, you have to find the feed link, right click on it copy the link, open the feed reader, add the link… lots of click and cut&paste

I read about a series of greasemonkey scripts that allow you to add feeds quickly to various on line feed aggregators (like Bloglines, Rojo, Google etc). I use GreatNews and cause it supports Feed protocol as some other feed reader (i.e. FeedDemon) why not to have one of these scripts to easily add a feed to GreatNews with a simple click?. Some minutes to understand where to put hands and to recode few lines et voilà the desired script. I hope you will like it.

Download: Feed Reader Subscribe

Feed coComments

Avevo avuto l’invito ed aperto l’account su coComments da diversi giorni, ma la solita pigrizia unita al non aver commentato nulla negli ultimi giorni, aveva fatto si che non lo avessi ancora usato.

Per chi non lo conoscesse coComment è un servizio che permette di tenere traccia dei commenti fatti su altri blog (le piattaforme supportate sono molte e altre verranno in futuro) e fra le altre cose è possibile avere un feed che tiene traccia dei commenti agli articoli da voi commentati, permettendo quindi di seguire facilmente eventuali repliche etc.

Ho iniziato ad usare il servizio commentando un articolo di Andrea Beggi, però continua a trovarmi il feed aggiornato, anche se non vi sono nuovi commenti, vedo 5 o 6 commenti nuovi, il feed riporta solo 3 o 4 commenti, mentre se apro la pagina relativa di coComment i commenti sono li sono una decina (coCooments traccia solo i commenti fatti da altri utenti coComment). Ora non ho indagato a fondo guardando lo XML del feed, ma appare molto strano e non capisco se sia un problema di feed, del mio feed reader (GreatNews, che però ad oggi non ha mai dato un problema) o cosa.

Qualcuno ha sperimentato problemi simili? Qualche utente di altri feedreader può provare questo feed? Grazie.

AGGIORNAMENTO: Passando a GreatNews il feed ATOM invece di quello RSS2 il problema scompare, ora tocca scoprire se è malformato il feed di coCOmments o è GreatNews

Another day another IM client

Si ho cambiato di nuovo… l’occasione è stata l’arrivo dei CD di Ubuntu. Volevo provare questa distro di Linux, scaricare tutto via GPRS sarebbe da suicidio, mi son fatto spedire i CD (devo capire perchè meno di 5 copie non te ne mandano ma vabbè). Ora visto ‘umore di questi giorni non mi metto certo a partizionare dischi etc, manco provo il Live CD, ma l’ho messo nel lettore, appare una finestra che ti permette di installare alcune applicazioni e fra queste Gaim.

Ad oggi stavo usando MSN-Messenger e per gli altri account Miranda, il “motivo” per cui usavo il client MSN è oramai finito, Miranda mi piace ma.. non so.. ogni tanto torna la “smanettonite da informatico” e quindi ecco che ho installato Gaim… vedremo quanto e se dura, per ora MSN e Miranda sono dormienti, a pulire si fa sempre in tempo nei prossimi giorni.

Assistenza WordPress

Un nuovo post per chiarire alcune cose:

  1. L’assistenza su WordPress avviene sul forum di WordPress Italy
  2. L’assistenza non è garantita se i progetti si riferiscono ad attività commerciali per i quali i richiedenti vengono pagati, possono contatatrci privatamente e saremo grati di fornire consulenza professionale.
  3. Non fornisco alcuna assistenza tramite uno dei miei account di messaggistica istantanea a meno che non l’abbia prima autorizzata, chi volesse consulenze real time mi scriva in privato.
  4. Sono disponibile a installazioni, configurazioni e personalizzazioni di blog per WordPress sia a privati che professioni o aziende a prezzi veramente modici.
  5. Disponibilità a collaborazione, assistenza installazione di WordPress ad associazioni no profit, o altre organizzazioni veramente di volontariato purché non richieste da agenzie che chiedano compensi a queste associazioni, la mia sarà una collaborazione a costo zero.

Il tutto perché non mi pare giusto che lavori pagati a qualcuno debbano usufruire di una assistenza gratuita da parte mia o delle altre persone che collaborano a WordPress Italy. Inoltre risulta molto facile capire se il progetto per il quale chiedete aiuto è commerciale o meno… ergo si prega di non fare i furbi!