Scrivere plugin

Ho voglia di mettermi a scrivere qualche plugin per WordPress, per studiare ed approfondire certe cose ed impararne di nuove e cosa meglio che un progetto reale per mettersi alla prova?

Però al momento non ho alcuna idea su quale potrebbe essere un plugin semplice ma utile e magari nuovo per gli utenti WordPress. Idee?

To Ajax or not to Ajax

Dilemma, l’aspetto dei commenti di questo tema mi piace, mi piace il modo di numerare i commenti, ora il prossimo step era l’implementazione dei commenti Ajax, ma per questo dovrei rinunciare alla numerazione dei commenti attuale in favore di una più classica numerazione automatica fatta tramite una ordered list classica (<ol>).

CI sto rimuginando sopra da un po’, non so decidermi, perdere parte del look attuale in favore dei commenti Ajax o tenere l’aspetto attuale? Suggerimenti?

Tema forty-years

Alcuni aggiustamenti, ritocchi, pochi hanno commentato, anche perché non ho pubblicizzato ancora il tema sino al rilascio (domenica forse) da nessuna altra parte. Mi subentra come al solito la sindrome di “insufficienza”, mi pare manchi qualchecosa, che ci siano dei “tocchi” grafici che mancano, insomma è finito, c’è, è pronto e… lo butterei :)

Non lo farò, ma la colpa è mia che quando era oramai pronto ad inizio di dicembre, complice anche altre cose, mi son perso e l’ho dimenticato e quando le ose diventano troppo lunghe mi passa la voglia, ma ho deciso, basta modifiche, la 1.0 esce cos’, devo solo fare la cosa più noiosa, scrivere due paginette di spiegazione in italiano ed inglese.

Habemus Tema

Eccolo il nuovo “vestito” di 40AnniButtati e come poteva questo tema se non chiamarsi forty-years? :) Come potete vedere nel piè di pagina è indicato ancora come una beta, appare qui per un test sul campo e la prossima settimana verrà rilasciato al pubblico nella versione 1.0. In quella occasione presenterò le caratteristiche di questa prima versione e gli sviluppi futuri in una sezione dedicata del blog

Concetti base sono, gli elementi della sidebar “collassabili” e che molti elementi sono “programmabili” da pannello di amministrazione, grazie all’ottimo ThemeToolkit. Un esempio? La sezione Autore sulla barra laterale è programmabile, basta inserire una foto se la si desidera, immettere il testo da pannello di amministrazione, testo che come vedete contiene del codice in questo caso quello per la classifica topsite, il tutto senza minimamente toccare il file sidebar.php. Lo stesso per la sezione meta, il codice delle statistiche di Google Analytics, il codice Adsense. Tutte queste “personalizzazioni” non richiedono la modifica del codice del tema, e molte altre funzioni arriveranno.

Prima del rilascio vorrei apportare alcune modifiche estetiche su alcune dimensioni dei testi, sui colori di alcuni elementi di testo e poco altro, idee, commenti, critiche, suggerimenti saranno come sempre ben accetti

Assistenza WordPress

Un nuovo post per chiarire alcune cose:

  1. L’assistenza su WordPress avviene sul forum di WordPress Italy
  2. L’assistenza non è garantita se i progetti si riferiscono ad attività commerciali per i quali i richiedenti vengono pagati, possono contatatrci privatamente e saremo grati di fornire consulenza professionale.
  3. Non fornisco alcuna assistenza tramite uno dei miei account di messaggistica istantanea a meno che non l’abbia prima autorizzata, chi volesse consulenze real time mi scriva in privato.
  4. Sono disponibile a installazioni, configurazioni e personalizzazioni di blog per WordPress sia a privati che professioni o aziende a prezzi veramente modici.
  5. Disponibilità a collaborazione, assistenza installazione di WordPress ad associazioni no profit, o altre organizzazioni veramente di volontariato purché non richieste da agenzie che chiedano compensi a queste associazioni, la mia sarà una collaborazione a costo zero.

Il tutto perché non mi pare giusto che lavori pagati a qualcuno debbano usufruire di una assistenza gratuita da parte mia o delle altre persone che collaborano a WordPress Italy. Inoltre risulta molto facile capire se il progetto per il quale chiedete aiuto è commerciale o meno… ergo si prega di non fare i furbi!