Che dire… mi ha preso lo schizzo l’ho installato accanto alla 2.X e… è un razzo nel rendering sul mmio PC non recentissimo e con alcui siti che credevo lenti (fra cui pure questo) ho scoperto che era solo il motore di rendering di FF 2…ho quasi tutti i plugin che mi servono funzionanti.. e quelli mancanti sono secondari… tantoc he lo sto usando come browser predefinito. Attendo la distro finale con impazienza :)
Categoria: Firefox
Notizie, trucchi, plugin e tanto altro sul mondo della “volpe di fuoco”
Integrare FireFox e GreatNews
Si naviga, si visita un sito ha i feed, lo si trova interessante magari ha dei feed, seminascosti, lo si vuole aggiungere al proprio Feed Reader, allora via a cercare dove sono i link ai feed, click destro, copia indirizzo, passare al feed reader qualche altro click per aggiungere il feed. Scomodo…
Leggo di questo script greasemonkey che mostra i feed e permette con un solo click di aggiungerli a Google Reader, il sito dell’autore riporta una serie di altri script per una varietà di aggregatori online, da qui l’idea: visto che GreatNews supporta il Feed protocol così come altri software (ad esempio FeedDemon) perché non adattare lo script per permettere di aggiungere feed on un solo click. Una decina di minuti per capire dove metter mano e come et voilà lo script desiderato. Spero vi piaccia.
Download: Feed Reader Subscribe
English Version
If you use a specific software for feed reading every time you want to add a new feed to it, you have to find the feed link, right click on it copy the link, open the feed reader, add the link… lots of click and cut&paste
I read about a series of greasemonkey scripts that allow you to add feeds quickly to various on line feed aggregators (like Bloglines, Rojo, Google etc). I use GreatNews and cause it supports Feed protocol as some other feed reader (i.e. FeedDemon) why not to have one of these scripts to easily add a feed to GreatNews with a simple click?. Some minutes to understand where to put hands and to recode few lines et voilà the desired script. I hope you will like it.
Download: Feed Reader Subscribe
Dimenticarsi di coComment
Ne ho parlato l’altro giorno di coComment il servizio per tenere traccia dei propri commenti su varie piattaforme di blog. La cosa fondamentale per usufruirne è avere l’apposito bookmaklet e sopratutto ricordarsi di selezionarlo prima di commentare, se ci si dimentica attualmente non è possibile segnalare il commento a coComment in altro modo.
Ieri pero l’ottimo Podz segnala uno script per Greasemonkey che inserisce automaticamente segnala il commento a coComment senza necessita di alcun click. Visitando il link segnalato da Podz si legge che vi è la disponibilità di una versione migliore dello script e quindi vi fornisco direttamente il link finale, risparmiandovi un paio di click, lo trovate qui.
Performance corrette…
Ecco, un regalino a Firefox per natale dovevo farlo, se poi questo comporta anche migliorare la mia terribile digitazione meglio ancora. Ecco quindi due plugin, uno di cui ho già parlato, ed uno nuovo nuovo. Continua a leggere Performance corrette…
Plugin IE Tab
Dal sempre ottimo blog di Tiziano Fogliata, leggo di un nuovo plugin, IE Tab che permette di aprire la pagina corrente di Firefox su Internet Explorer e a differenza di un altro che si limita a lanciare IE, questo apre IE all’interno di un tab di Firefox. Utilissimo! Una finestra in meno. Chissà se la stessa cosa funzionerebbe anche con altre versioni di IE installate assieme alla versione 6 e magari pure con Opera? Sarebbe comodissimo per chi sviluppa per il web ed ha necessità di verificare l’aspetto del sito su varie piattaforme evitando la moltiplicazione delle applicazioni aperte.
Adsense Notifier
Leggo da BloggingPro di una utile estensione per quanti usano sul proprio sito i servizi di Google Adsense, si tratta di Adsense Notifier, una volta installato e configurato interrogherà periodicamente la pagine del vostro account Adsense e vi mostrerà i vostri guadagni. È possibile decidere cosa visualizzare le impression, i click, il CTR, il CPM ed il guadagno, il tutto filtrato sui periodi disponibili in Adsense (giornaliero, settimanale, totale ecc. ecc.).
Le misure contano
No l’argomento non è quello che pensate ;) Solo una utile estensione per Firefox, l’ho trovata grazie a Podz che segnala una utile estensione per Firefox che costituisce un utile complemento alla Web Developper extension. Si tratta di Measure It, il quale una volta installato si attiva tramite il pulsante che appare nella barra di stata in basso a sinistra, a questo punto con due click di mouse potete misurare le dimensioni di qualsiasi cosa appaia sulla pagina web corrente.
In precedenza ho spesso usato Screen Calipers, applicazione a se stante che permette di misurare qualsiasi cosa appaia a video, ma la comodità di avere una funzione simile come plugin è decisamente comoda, c’è ancora spazio per migliorare, ad esempio poter posizionare il cursore con precisione tramite i tasti freccia sarebbe comodo, così come avere un ingrandimento della zona che si sta per misurare, ma si dovrebbe poter ovviare a questo con le funzioni di accesso facilitato di windows, ma l’autore prevede di implementare altre utili funzionalità.
Lava più bianco “Tidy Validator”
Avevo già da tempo installato l’utilissimo plugin Web Developer Extension che fornisce a chi sviluppa per il web una serie di utilissime funzioni, un oggettino che dopo un po’ che lo usate vi diverrà indispensabile.
Fra le tante funzioni disponibili in questo utilissimo plugin c’è’ la validazione del codice HTML, CSS, dei Link e una verifica dell’usabilità, però il tutto si appoggia a servizi esterni (W3C et similia). Continua a leggere Lava più bianco “Tidy Validator”
Firefox travestito…
Ho trovato un sito: http://www.firefoxie.net/ dove troverete plugin e informazioni per avere Firefox ma con il look&feel di Internet Explorer.
Utilità del tutto? Magari per aggiornare una rete di PC permettendo agli utenti (magari più utonti che utenti), usi ad IE da anni di intossicazione da web-browser MS, di utilizzare Firefox senza traumi. Oppure anche solo per una nostalgia per la vecchia interfaccia.
Chi fa 25 e chi 7
Firefox ha raggiunto in questi giorni i 25 milioni di download, oramai lo uso da parecchio con piena soddisfazione, qualche plugin “giusto” et voilà… il miglior browser che abbia utilizzato sino ad oggi. Continua a leggere Chi fa 25 e chi 7