Come lo scorso anno ecco la classifica di Typografica sui migliori font apparsi nel 2005. Ho sempre trovato la tipografia e la stampa un mondo affascinante, sin dalle mie primisime esperienze nel DTP all’inizio degli anni 80 con i primi Mac, la prima laser (costava come due utilitarie) i primi sw di Desk Top Publishing, poi i casi della vita mi han fatto allontanare in parte da quel mondo ma la passione è rimasta e questo è un bel blog, ed i font sono molto belli.
Categoria: WebDesign
Siti belli graficamente o utili per imparare trucchi e segreti del webdesign
Tema forty-years
Alcuni aggiustamenti, ritocchi, pochi hanno commentato, anche perché non ho pubblicizzato ancora il tema sino al rilascio (domenica forse) da nessuna altra parte. Mi subentra come al solito la sindrome di “insufficienza”, mi pare manchi qualchecosa, che ci siano dei “tocchi” grafici che mancano, insomma è finito, c’è, è pronto e… lo butterei :)
Non lo farò, ma la colpa è mia che quando era oramai pronto ad inizio di dicembre, complice anche altre cose, mi son perso e l’ho dimenticato e quando le ose diventano troppo lunghe mi passa la voglia, ma ho deciso, basta modifiche, la 1.0 esce cos’, devo solo fare la cosa più noiosa, scrivere due paginette di spiegazione in italiano ed inglese.
Lavori in corso #3
Il nuovo tema sta prendendo forma, siamo a buon punto, anche se ci ho lavorato poco, l’idea è ora di non rilasciare una versione con tutto quello che avevo pensato, ma con una buona parte, lasciando alcune cose (commenti AJAX ad esempio) per una release successiva. Continua a leggere Lavori in corso #3
Assistenza WordPress
Un nuovo post per chiarire alcune cose:
- L’assistenza su WordPress avviene sul forum di WordPress Italy
- L’assistenza non è garantita se i progetti si riferiscono ad attività commerciali per i quali i richiedenti vengono pagati, possono contatatrci privatamente e saremo grati di fornire consulenza professionale.
- Non fornisco alcuna assistenza tramite uno dei miei account di messaggistica istantanea a meno che non l’abbia prima autorizzata, chi volesse consulenze real time mi scriva in privato.
- Sono disponibile a installazioni, configurazioni e personalizzazioni di blog per WordPress sia a privati che professioni o aziende a prezzi veramente modici.
- Disponibilità a collaborazione, assistenza installazione di WordPress ad associazioni no profit, o altre organizzazioni veramente di volontariato purché non richieste da agenzie che chiedano compensi a queste associazioni, la mia sarà una collaborazione a costo zero.
Il tutto perché non mi pare giusto che lavori pagati a qualcuno debbano usufruire di una assistenza gratuita da parte mia o delle altre persone che collaborano a WordPress Italy. Inoltre risulta molto facile capire se il progetto per il quale chiedete aiuto è commerciale o meno… ergo si prega di non fare i furbi!
Lavori in corso #2
Ne avevo già parlato ad inizio mese, i lavori sul nuovo tema sono proseguiti e qui sotto vedete una immagine aggiornata:
Font survey
Siccome sto per implementare i titoli in sFIR quale font credete sia adatto per questo sito? Cercherei un font… come dire.. trash ovviamente :)
Immagini Leonardesche
Sto cercando delle immagini di pagine di codici di Leonardo da Vinci, disegni etc, possibilmente in dimensione 1:1, vista la pigrizia e soprattutto la penosa velocità della linea GPRS magari uno dei mie 3 o 4 lettori iperdotato (in termini di linea dati ;) ) mi da qualche segnalazione? Denghiù :)
Aggiustamenti
Sto pensando a qualche aggiustamento al sito, il design mi pare già vecchissimo, ma l’impostazione generale è ok, ora volevo renderlo meno “Kubrickoso” e magari cambiare il punto di rosso dello sfondo, giocare un po’ con gli stili dei metadata e dei commenti agli articoli
Sicuramente implementerò i titoli con sFIR, lo sta utilizzando sulla nuova prossima versione del sito della Collina Incantata, devo solo trovare il font adatto.
Idee, suggerimenti? Plugin utili che già usate ?
Progetto SOL
È un progetto che mi frulla in testa da mesi, recentemente ho registrato il dominio relativo, si collega in parte all’attività della Collina Incantata, è il fatidico progetto SOL (SaintsOnLine), un database di pedigree di cani San Bernardo. Idee sul design del sito le ho già, no problem in tal senso.
Esiste una serie di script in Perl per la gestione di un registro genealogico, carino, oltre un anno fa lo avevo scaricato e guardato un po’ ma la mia idea era qualchecosa basato su una struttura di database che non sia un file di testo ma SQL.
Oggi ho speso un po’ di tempo con Google per vedere se esistesse qualche script PHP o almeno una classe per la gestione dell’albero genealogico, al limite anche solo delle specifiche abbozzate… nulla, almeno dalle mie ricerche.
Magari uno dei mie 3 lettori ne sa qualche cosa ? Se no mi tocca mettermi con carta penna e calamaio e mettermi a studiare algoritmi ricorsivi, tracciati record, flussi etc etc… che palle :)
Persi nel mare dei CSS?
Stopdesign presenta un interessante articolo dal titolo CSS Organization Tip 1: Flags, dei semplici suggerimenti su come organizzare al meglio un foglio stile CSS molto complesso per poterlo modificare facilmente in seguito.
Dal titolo pare stia per avviare una serie di suggerimenti, il primo pur semplice, è veramente carino, speriamo prosegua su questa strada.