Exponiamoci

Si farà a Milano l’expo del 2015, una grande occasione per la città, decine di miliardi per migliorarla, costruire nuove linee metropolitane, cambiare i trasporti, dare un nuovo volto, dare lavoro per la sua preparazione, per il suo svolgimento e si spera con ricadute a posteriori di nuovi posti di lavoro definitivi.

Una occasione per mostrare al mondo la capacità lombarda e quindi compensare un po’ l’immagine italica, ultimamente pessima!

Son contento, dovrei esserci (se non muoio prima) e quindi vedrò anche questa cosa e vi parteciperò, la mia generazione ha vissuto un insieme di eventi, scoperte, evoluzioni senza pari, dallo sbarco sulla luna all’expo milanese, passando per il crollo del muro di berlino, lo sviluppo tecnologico, Internet etc… siamo fortunati… molto.

Accodarsi

Per una volta vado controcorrente e mi accodo ad una selva di post in rete sul caso blogbabel, a dire il vero mi accodo solo per l’argomento, perchè pur essendo un progetto italiano, anche intelligente, non ne ho mai usato le funzioni e pertanto non ne sentirò la mancanza, così come credo che tutto sia necessario ma quasi nulla indispensabile, pure chiudesse Google domani dopo qualche mese di assestamento qualcun altro subentrerebbe ed alla fine come per Altervista se lo dimenticherebbero o neppure ne avrebbero memoria la maggioranza degli utenti della rete.

Solo che seguendo un buon numero di blog non riesco a non leggere pareri contrastanti, di chi ritiene che tizio ha la colpa di tutto assieme a caio e sempronio, e di tizio e di altri simpatizzanti che difendono la loro posizione. A dire il vero non so chi abbia ragione, come spesso accade forse entrambe le parti in proporzioni diverse, uno chiede di esser rimosso un altro dice non si può al momento, che han di meglio e di più importante da fare… ma a dire il vero chissenefrega.

Alla fine mi convinco che essere poco web 2.0, usare come metodo di comunicazione sofisticato email e al massimo MSN, avere un blog che come vedete vien aggiornato a casaccio e domani potrebbe chiudere senza che nessuno se ne accorga, avere un sito abbastanza conosciuto e continuare a pensarlo come una piccola iniziativa di poca importanza, che il giorno che dovesse darmi crucci troppo fastidiosi sparirà come è nato… in un pomeriggio di un freddo marzo. Non avere un tumbler, non seguirli, non commentare sempre e comunque i blog che leggo, usare twitter quando mi ricordo che l’ho installato, non essere iscritto a i 25 siti più fighi di netcommunity o social web del momento e non far parte del giro dei fighi della rete presenti ad ogni evento è solo una cosa buona e giusta, se non finisce che penso anche io di essere un personaggio della rete e mi monto la testa… sia mai! Se mi vedeste diventare in netfighetto autorizzo chi mi incontra a sputarmi in faccia sin da ora… perchè alla fine vedo che fa male a molti, da qualsiasi parte della barricata del momento si trovino! Ed ad un amico che mi ha detto che dovrei esser più sociale e che mi avrebbe aiutato a diventare più 2.0 rispondo ci ho ripensato no grazie :)

P: Si lo so, è un posto da snob, mi si dirà non fai il netfigo ma fai il netdandy o peggio l’eremita della rete per distinguerti dalla massa… forse, ma mi vien naturale da 45 anni non fare quello che fan tutti che ci devo fare.. ho un carattere di merda!

A B Cicletta

Creative Commons License photo credit: trash it

Leggo su un NG e poi qui che è morto Bombi l’inventore della Cinzia la famosa bicicletta pieghevole, son caduto dal pero, mai sentita in vita mia, io ho sempre conosciuto solo la Graziella che si vede qui a destra nella foto. La Cinzia ho scoperto è pieghevole come la Graziella ma dovrebbe avere le ruote più grandi. C’è sempre qualche cosa di nuovo da imparare o conoscere. Continua a leggere A B Cicletta

Morto di lavoro

Creative Commons License photo credit: judepics

Anche oggi un morto sul lavoro, non che negli altri giorni non ci siano, solo che questo è il periodo di attenzione dei media, quindi se ne parla di più, perchè fa notizia e poi si può far parlare un po’ di politicanti che ci dicono dell’urgenza di approvare una legge che giace in attesa al sentao o alla camera, non ricordo dove.

Sarà la solita legge “Pilato” con cui ci si lava le mani del problema per un po’, tanto si è fatta la legge… la verità è che, credo, come spesso accade in Italia, le leggi ci sono, ma o sono inapplicate o mancano mezzi, infrastrutture o personale. Meglio assumere gente in posti inutili per lavori inutili in quantità dieci volte il necessario che assumere che ne so 2000 ispettori in più e scatenare controlli a raffica. E no quei posti alalfine non rendono voti… meglio una bella leggina.

Occorre che tutti facciano la loro parte, imprenditori (che se in fallo devono pagare multe salatissime) ma anche le maestranze che spesso per comodità, anche se dotati di tutto, tolgono il casco e non si legano con le cinghie di sicurezza. I sindacati non mi pare abbiano mai fatto molto e lo prova il fatto che siano d’accordo sul fare l’ennesima legge pensata sull’onda mediatica. Intanto tanta brava gente muore, o resta menomata, gli si da due lire o meglio due eruro di rimborsi e na pensioncina misera ma si è fatta la legge e tanto basta.

Sanità ed imbecilli

La sanità lombarda funziona abbastanza bene, ci sono moltissime strutture, molti mezzi certo non paragonabile con altre realtà, ed infatti da quelle realtà c’è la fila per venire da noi a curarsi. Ma ci sono cose inaccettabili comunque, per prima cosa che non esista un posto che a livello regionale mi sappia indirizzare per un dato esame ad una struttura che abbia certamente certe cose, nel mio caso una risonanza magnetica o una tac che mi possa “accogliere” dato il peso. Continua a leggere Sanità ed imbecilli

Sol levante

Ragazza giapponese

Ecco un “insieme” che trovo particolarmente stimolante, mai incontrato una fanciulla giapponese o comunque asiatica, però mi attirano moltissimo, questa è molto carina, ben dotata come piace a me ed intrigante il “non vedo” del cespuglietto che annuncia una piccola e folta aiuola, altra mia “mania” ma di quello ne parliamo un’altra volta.

Lo leggo dopo.. forse

Chi girovaga per il Web, segue blog torva tante belle paginette interessanti ma non si ha tempo di leggerle subito, quindi si a di foglietti, che si perdono, di cartelle dedicate all’uopo nei propri segnalibri, magari ci si installa pure un plugin apposta sul proprio browser, come aveva fatto il sottoscritto. Però magari capita di usare un PC diverso casa e lavoro, siete su un pc di un amico e trovate un sito interessante, usate un PC pubblico in un internet cafè etc. Continua a leggere Lo leggo dopo.. forse

E’ Nato!

Ieri sera alle 23.45 è nato Angelo, poco più di tre chili, capelli neri foltissimi (come la mamma) naso e bocca che paion quelli del padre (mio fratello), all’ultimo aggiornamento (poco fa, 21.30) mangia un nulla, dorme dorme dorme, non piange praticamente mai… la mamma è felice, tesa (primo figlio) e stanca, il padre è felice, tesissimo e stravolto non avendo praticamente dormito niente in due gg. Ci ha presi in contropiede, anticipando la nascita di circa 3 settimane ma sta benissimo ed è pure grandicello visto l’anticipo.

Insomma son diventato zio… e viste le prospettive e la mancanza di voglia assoluta.. mi toccherà viziarlo peggio che se fosse mio… :)

Il tutto avveniva mentre ieri io ed il padre si sistemava le ultime cose della camera (i cui mobili arriveranno a fine mese,  io ho iniziato una ccollaborazione part time in telelavoro d ho aggiornato il PC trovandomi alla fine a preferire la reinstallazione di Win XP Pro che la clonazione del disco… che poi abbia finito alle 3,30 della scorsa notte è un altro discorso.

Però oggi nonostante il diluviare continuo è un giorno bellissimo!