Leggo su un NG e poi qui che è morto Bombi l’inventore della Cinzia la famosa bicicletta pieghevole, son caduto dal pero, mai sentita in vita mia, io ho sempre conosciuto solo la Graziella che si vede qui a destra nella foto. La Cinzia ho scoperto è pieghevole come la Graziella ma dovrebbe avere le ruote più grandi. C’è sempre qualche cosa di nuovo da imparare o conoscere. Continua a leggere A B Cicletta
Categoria: C’era una volta
Ricordi, link, curiosità sui decenni passati sia informatici che non
Melanie, melanie

Bella questa galleria fotografica (via SoftBlog.it) in cui una giovane Melanie Griffith posa per Playboy.
Che dire, stupenda, Melanie mi ha sempre stimolato cattivi pensieri, pure adesso che è più stagoanta e grassoccia, insomma mi attizza ed in questa versione castana è proprio una bomba.
Le palline click clack
Estate all’inizio degli anni ’70, le mode erano più semplici, erano meno e quindi avevano effetti “devastanti” in quanto a diffusione. Le palline click clack, due sfere di plastica dura con due cordicelle collegate ad un anello da far sbattere velocemente ed in maniera snervante una contro l’altra, i più bravi le facevano rimbalzare sopra e sotto la mano, rapidissimi, in un frenetico click clack che riempiva spiagge, passeggiate. Aprivi la finestra dell’appartamento preso in affitto al mare e sentivi qualcuno che camminava per strada facendo click-clack.
Una vera mania. Ovviamente mania a cui partecipai, però senza entusiasmarmi e senza fratturarmi nessun dito o setto nasale e senza “spararle” per errore addosso a qualche povero villeggiante o a frantumare qualche vetro o vetrina.
Poi arrivò il boing, il fuso di plastica colorata forato al centro con due lunghe corde dotate di maniglie che ci si scagliava l’un con l’altro aprendo violentemente le braccia… ma non ebbe la stessa maniacale diffusione, solo alcuni anni dopo un famoso “cubo” ebbe gloria uguale se non superiore alle palline click clack (oltre ad esser più intelligente)
10 anni di usenet
Da utente dei newsgroup “classici” (Usenet) praticamente dal primo mese di presenza in rete (e parliamo oramai di, mi pare, di 10 anni) come non apprezzare la Timeline che Google, unica organizzazione a possedere gli archivi Usenet dal 1981 ad oggi, ha appena rilasciato. Continua a leggere 10 anni di usenet
I giochi di una volta
TVCream pubblica una classifica dei migliori 100 giochi dagli anni 70 ad oggi, alcuni giochi credo non siano mai arrivati in italia, altri sono troppo recenti perchè il sottoscritto ci possa aver giocato :) Continua a leggere I giochi di una volta