Da qulche tempo seguo il blog di Edward W. Felten ( per sapere chi sia vi rimando alla relativa voce su Wikipedia in inglese) che ieri ha pubblicato TinyP2P un programma di peer to peer di sole 15 righe. Continua a leggere Il P2P in 15 righe…
Dove ho messo quel file…
Questa settimana è iniziata con un susseguirsi di annunci da parte dei pincipali motori di ricerca dei loro strumenti per le ricerche locali sul proprio PC, mentre le toolbar per effettuare ricerche dirette su Google, Yahoo, MSN e compagnia varia sono apparse nel tempo in maniera più o meno casuale e quasi sommessamente, per le ricerche locali sul proprio computer invece sembra ci sia una corsa ad accaparrarsi utenti con annunci in pompa magna. Continua a leggere Dove ho messo quel file…
10 milioni di volpi…
Secondo Slashdot, a poco più di un mese dal rilascio, Firefox ha raggiunto i 10 milioni di download. Anche io lo sto usando da oltre un mese e devo dire che non mi ha ancora deluso, dopo anni di Internet Explorer, senza che nessun concorrente, come ad esempio Opera, mi avesse catturato, dopo solo un paio d’ore d’uso mi sono convertito a Firefox definitivamente, personalizzato con alcuni plugin oramai tornare indietro sarà molto molto difficile.
Stop them… Fermatele!!
Su Striscia la notizia come sugli altri canali e trasmissioni imperversano le Lecciso colpa dei media? Si certo, loro pompano la cosa ma perchè? Perchè ci sono ampie fascie di popolazione che adora queste cose, così come impazziscono per Agostino.. no Donatello.. ah no.. Costantino e relativa vera o pseudo fidanzata (in fondo chissenefrega).
Poi non chiediamoci come possa migliorare un paese se queste sono le cose che appassionano la gente… Vorrei nella mia utopistica innocenza vedere una rete televisiva che non ne parlasse, che stendesse un velo pietoso dandoci una tregua, ma è appunto un’utopia.
Lo chef consiglia…
Da qualche giorno Google offre un nuovo servizio ancora in fase di test, il nome è Google Suggest Continua a leggere Lo chef consiglia…
Hello world!
Eccomi qui!
Ebbene si dopo anni dalla realizzazione di una homepage ormai persa e dimenticata (per fortuna!) ho deciso di tornare in rete Continua a leggere Hello world!