Distrazioni…

… così definiscono la donna che ha “dimenticato” la figlia in macchina. Tutti a comprenderla, tutti a giustificarla… lo stress esisteva, la pressione esisteva.. ma insomma…

Che non sia stata una cosa volontaria va bene… ma mi domando come uno possa scendere dall’auto e non accorgersi che la figlia sta ancora in macchina e sopratutto come si faccia ad essere convinti di averla lasciata dalla baby sitter, dove non si è mai passati.

Di certo mi preoccuperei deigli altri figli ora.. più che della madre! Ma l’Italia è buonista sempre e comuqneu ed i babini sono piccoli contano poco…

Ghe l’em fada!

Il voto utilmente egoistico ha dato il risultato sperato, e l’Italia in generale ha dato un risultato inaspettato. Dopo un referendum pro maggioritario semidimenticato , tanto che parlando di riforme elettorali si paventava un ritorno al proporzionale, gli Italiani han deciso che no è meglio concentrare i voti che è meglio semplificare, che il previsto referendum, se si farà, ha già il risultato scontato, perchè si vuole il maggioritario e meno partiti possibili.

La rete è semisilente, pochi “sinistri” parlano di catastrofe, suggeriscono emigrazioni di massa, si dicono pronti a far le valige e spesso danno degli imbecilli agli italiani, quando 24 mesi prima ne elogiavano l’intelligenza… diciamo che se emigrassero non ne sentiremmo la mancanza, in molti invece non avendo il coraggio di ammettere la sconfitta preferiscono rimanere zitti, almeno hanno questa decenza. Continua a leggere Ghe l’em fada!

Decisione… egoistica

No non riguarda la mia vita o almeno non vi incide in maniera diretta ed immediata ma la decisione è presa, questo non sarò un voto inutile, non sarà un non voto come sino a qualche tempo fa metidavo sarebbe stato, ma un voto egoistico.

Perché sarà un bel voto verde, quel verde intenso, un verde padano, un voto egoistico perchè a dire il vero dell’Italia nel suo complesso interessa sempre meno, visto che all’Italia interessa molto poco il nord come ha dimostrato in svariati decenni… ergo voto egoisticamente per chi pensa a fare sopratutto i miei interessi di padano, lombardo, milanese, anche se a volte urla troppo e si fa prendere la mano nei comizi ed ha alcuni elementi un po’… come dire.. folkloristici, tanto altri hanno personaggi che se fossero solamente folkloristici avrebbero fatto meno danni.

Ah… non venite a commentare dicendomi quanto sono rozzo o quanto abbia sbagliato, non vi censurerò di certo, ma nemmeno vi replicherò, sono di idee troppo liberali per censurarvi ma anche troppo liberare per andare a dire agli altri quanto sono rozzi e perchè sbaglino, pur magari pensandolo, non vi dico come votare, non ditelo a me, non vi dico che se votate Bertinotti siete dei pirla, non ditelo a me. Insomma mi comporto civilmente e in maniera liberale… spero farete lo stesso :)

Exponiamoci

Si farà a Milano l’expo del 2015, una grande occasione per la città, decine di miliardi per migliorarla, costruire nuove linee metropolitane, cambiare i trasporti, dare un nuovo volto, dare lavoro per la sua preparazione, per il suo svolgimento e si spera con ricadute a posteriori di nuovi posti di lavoro definitivi.

Una occasione per mostrare al mondo la capacità lombarda e quindi compensare un po’ l’immagine italica, ultimamente pessima!

Son contento, dovrei esserci (se non muoio prima) e quindi vedrò anche questa cosa e vi parteciperò, la mia generazione ha vissuto un insieme di eventi, scoperte, evoluzioni senza pari, dallo sbarco sulla luna all’expo milanese, passando per il crollo del muro di berlino, lo sviluppo tecnologico, Internet etc… siamo fortunati… molto.

Accodarsi

Per una volta vado controcorrente e mi accodo ad una selva di post in rete sul caso blogbabel, a dire il vero mi accodo solo per l’argomento, perchè pur essendo un progetto italiano, anche intelligente, non ne ho mai usato le funzioni e pertanto non ne sentirò la mancanza, così come credo che tutto sia necessario ma quasi nulla indispensabile, pure chiudesse Google domani dopo qualche mese di assestamento qualcun altro subentrerebbe ed alla fine come per Altervista se lo dimenticherebbero o neppure ne avrebbero memoria la maggioranza degli utenti della rete.

Solo che seguendo un buon numero di blog non riesco a non leggere pareri contrastanti, di chi ritiene che tizio ha la colpa di tutto assieme a caio e sempronio, e di tizio e di altri simpatizzanti che difendono la loro posizione. A dire il vero non so chi abbia ragione, come spesso accade forse entrambe le parti in proporzioni diverse, uno chiede di esser rimosso un altro dice non si può al momento, che han di meglio e di più importante da fare… ma a dire il vero chissenefrega.

Alla fine mi convinco che essere poco web 2.0, usare come metodo di comunicazione sofisticato email e al massimo MSN, avere un blog che come vedete vien aggiornato a casaccio e domani potrebbe chiudere senza che nessuno se ne accorga, avere un sito abbastanza conosciuto e continuare a pensarlo come una piccola iniziativa di poca importanza, che il giorno che dovesse darmi crucci troppo fastidiosi sparirà come è nato… in un pomeriggio di un freddo marzo. Non avere un tumbler, non seguirli, non commentare sempre e comunque i blog che leggo, usare twitter quando mi ricordo che l’ho installato, non essere iscritto a i 25 siti più fighi di netcommunity o social web del momento e non far parte del giro dei fighi della rete presenti ad ogni evento è solo una cosa buona e giusta, se non finisce che penso anche io di essere un personaggio della rete e mi monto la testa… sia mai! Se mi vedeste diventare in netfighetto autorizzo chi mi incontra a sputarmi in faccia sin da ora… perchè alla fine vedo che fa male a molti, da qualsiasi parte della barricata del momento si trovino! Ed ad un amico che mi ha detto che dovrei esser più sociale e che mi avrebbe aiutato a diventare più 2.0 rispondo ci ho ripensato no grazie :)

P: Si lo so, è un posto da snob, mi si dirà non fai il netfigo ma fai il netdandy o peggio l’eremita della rete per distinguerti dalla massa… forse, ma mi vien naturale da 45 anni non fare quello che fan tutti che ci devo fare.. ho un carattere di merda!

Morto di lavoro

Creative Commons License photo credit: judepics

Anche oggi un morto sul lavoro, non che negli altri giorni non ci siano, solo che questo è il periodo di attenzione dei media, quindi se ne parla di più, perchè fa notizia e poi si può far parlare un po’ di politicanti che ci dicono dell’urgenza di approvare una legge che giace in attesa al sentao o alla camera, non ricordo dove.

Sarà la solita legge “Pilato” con cui ci si lava le mani del problema per un po’, tanto si è fatta la legge… la verità è che, credo, come spesso accade in Italia, le leggi ci sono, ma o sono inapplicate o mancano mezzi, infrastrutture o personale. Meglio assumere gente in posti inutili per lavori inutili in quantità dieci volte il necessario che assumere che ne so 2000 ispettori in più e scatenare controlli a raffica. E no quei posti alalfine non rendono voti… meglio una bella leggina.

Occorre che tutti facciano la loro parte, imprenditori (che se in fallo devono pagare multe salatissime) ma anche le maestranze che spesso per comodità, anche se dotati di tutto, tolgono il casco e non si legano con le cinghie di sicurezza. I sindacati non mi pare abbiano mai fatto molto e lo prova il fatto che siano d’accordo sul fare l’ennesima legge pensata sull’onda mediatica. Intanto tanta brava gente muore, o resta menomata, gli si da due lire o meglio due eruro di rimborsi e na pensioncina misera ma si è fatta la legge e tanto basta.

Happy Xmas 2007

Jingle bells………………jingle…….bells,…..Jin….gle….. all the way

Ohhhhh!……..what fun…………it is…………..to….ride

In a…………….one-horse…………….open…………… sleigh……

Beh… auguri… sempre ve ne freghi qualche cosa… e come si dice…. buona fine e peggior… opps miglior principio… auguri!

Pane burro e…

Ci raccontano di come la pasta ed il pane cosi come burro latte e formaggi aumenteranno, tanto per cambiare, ora non so quanto grano non venga più prodotto in Italia ma visti gli aumenti forse quest’autunno qualche contadino ricomincerà a seminarlo, per poi magari scoprire che il prezzo crolla nella prossima stagione.

Il colmo però lo abbiamo sul latte per anni l’Europa ha imposto le quote latte, il che mi è sempre parsa na stronzata, non capisco perchè se in Italia posso produrre il latte che mi serve devo invece produrne meno ed importarlo da altri produttori. Si dirà si ma l’Italia ha dei prodotti che altri devono importare per forza, tipo i pomodori gli agrumi etc… e allora? Mica è colpa mia se siamo in posizione “fortunata”.

Ora si dice che manca burro e latte , trasformato in polvere, di cui vi sono enormi richieste da Cina ed altri paesi asiatici, come l’India, risultato parte della produzione lattiero casearia italiana si sposta e qua i caseifici nopotrebbero non aver abbastanza latte per la produzione con riduzione della stessa e del personale. Se ne parla come una emergenza… ora una emergenza richiederebbe un intervento rapido… invece direi che Europa si muove lentamente si parla di una abolizione quote latte in futuro… in futuro? L’italia ovviamente si adegua… quando vi sono produttori che se gli si desse non dico mano libera, ma anche solo un aumento che ne so del 20% delle quote attuali in pochissimo tempo potrebbero fornire tutto il latte che serve… se non erro vi sono quote di sovrapproduzione che ora vengono buttate, ma forse meglio aspettare aumenti tutto, si faccia qualche bel licenziamento, per poi fare quello che andava fatto subito ma con maggiori danni… e noi fessi subiamo!