Uffa che palle sta storia dei PACS… da ateo laico libertario e liberare sta cosa non mi piace, per nulla. Il matrimonio esiste come forma puramente giuridica di unione, slegato dal lato religioso, quindi se uno vuol convivere e non sposarsi fatti suoi, ma non può prentedere nulla di più che alcune “facilitazioni” in ambiti puramente personali, che ne so assistenza del compagno in ospedale e subentro in affitti ad esempio, il resto è in gran parte regolabile per altre vie, es. un bel testamento.
Non si è daccordo sul matrimonio civile.. fatti vostri. Ora ovviamente mi si obbietterà, ma le coppie gay o lesbo? E se uno convive mentre è ancora sposato. Beh sempre da libertario e liberale vedo la soluzione estremamente semplice. il matrimonio civile viene ampliato anche a coppie del medesimo sesso, il divorzio si rende più semplice economico e soprattutto veloce… semplice.
Non servono altri riconoscimenti giuridici come i PACS, in uno stato laico esiste una forma di unione che è il matrimonio civile, si applica quello chi non gli sta bene… beh sa che deve rinunciare a qualche cosa punto!
Ovvio che non lo si fa, perché? Perché metà del mondo politico sarebbe contrario, ma siamo sicuri lo sia metà del mondo elettorale? I padri costituenti, sono stati dei fessi coi referendum, qui un bel referendum popolare che valuti la volontà popolare sarebbe la soluzione, e son convinto che passerebbe anche. Non venitemi a raccontare che ci sono i parlamentari a rappresentare la volontà popolare, primo perché nessuno può davvero avere idee corrispondenti sempre alla maggioranza del suo elettorato, secondo perché tanto non vi è nessun vincolo con gli elettori.. quindi…
Sono troppo rivoluzionario? Forse.. ma questa è la sola via giusta per fare sta cosa.. il resto sono ignobili pezze che fan solo polemiche e a cui poio verranno messe altre pezze e poi altre e così via.
I PACS sono al momento solo un metodo comodo per avere i vantaggi (che ne so pensioni di reversibilità eredità etc) ma con la possibilità di prender la porta in qualsiasi momento senza problemi.. eh.. troppo comodo, si vuole certe libertà? Se ne paghino anche certe conseguenze punto!