Wired pubblica una intervista a Jeff Bezos fondatore di Amazon.com, una delle risposte mi ha colpito (liberamente tradotta): Continua a leggere Regalare per vendere
Categoria: Tecnologia
Notizie dal mondo della scienza, in particolare dell’informatica ma non solo…
Prodotti impalpabili
Anche quest’anno Wired pubblica la sua classifica di “waporware” Continua a leggere Prodotti impalpabili
Oroscopi informatici
Non preoccupatevi.. di astrologico non c’e’ nulla… solo una serie di previsioni fatte da Edward W. Felten sul mondo della rete, dell’informatica sopratutto sul mondo del P2P e sui DRM.
Poi dicono terzo mondo
Poco tempo fa su Punto Informatico apparve una lettera di un lettore che avendo aperto un cyberpoint in un locale in una sperduta cittadina lungo la costa messicana ha avuto una connessione ADSL in pcohi giorni, oggi su /. leggo che le autorità dello stato indiano di Andhra Pradesh hanno affidato al consorzio che fa capo a Aksh of India la realizzazione di un rete ottica per offrire connettività domestica al costo di Rs 100 al mese (circa $2.30, meno di 2€). Il progetto prevede un servizio con una anda minima di 2Mbps. Continua a leggere Poi dicono terzo mondo
Il p2p in 15 righe…
Da qulche tempo seguo il blog di Edward W. Felten ( per sapere chi sia vi rimando alla relativa voce su Wikipedia in inglese) che ieri ha pubblicato TinyP2P un programma di peer to peer di sole 15 righe. Continua a leggere Il P2P in 15 righe…
Dove ho messo quel file…
Questa settimana è iniziata con un susseguirsi di annunci da parte dei pincipali motori di ricerca dei loro strumenti per le ricerche locali sul proprio PC, mentre le toolbar per effettuare ricerche dirette su Google, Yahoo, MSN e compagnia varia sono apparse nel tempo in maniera più o meno casuale e quasi sommessamente, per le ricerche locali sul proprio computer invece sembra ci sia una corsa ad accaparrarsi utenti con annunci in pompa magna. Continua a leggere Dove ho messo quel file…
10 milioni di volpi…
Secondo Slashdot, a poco più di un mese dal rilascio, Firefox ha raggiunto i 10 milioni di download. Anche io lo sto usando da oltre un mese e devo dire che non mi ha ancora deluso, dopo anni di Internet Explorer, senza che nessun concorrente, come ad esempio Opera, mi avesse catturato, dopo solo un paio d’ore d’uso mi sono convertito a Firefox definitivamente, personalizzato con alcuni plugin oramai tornare indietro sarà molto molto difficile.
Lo chef consiglia…
Da qualche giorno Google offre un nuovo servizio ancora in fase di test, il nome è Google Suggest Continua a leggere Lo chef consiglia…